L’AI copywriting è l’utilizzo di intelligenza artificiale per creare contenuti testuali da sfruttare nel marketing, nella pubblicità e nella comunicazione online e offline. Il lavoro si basa sull’uso dei migliori strumenti di AI copywriting come ChatGPT e Claude.
Per lavorare con l’AI copywriting – la scrittura dei testi con il contributo dell’intelligenza artificiale – hai bisogno di competenze e strumenti. Quest’ultimi sono fondamentali per scrivere contenuti di qualità ottimizzando tempi e risorse.
Non stiamo parlando di abbandonare le competenze del copywriter ma di implementarle e amplificarle: chi confonde l’artificial intelligence copywriting con il semplice risparmio sta sbagliando. E rischia di sfruttare solo una parte di questa rivoluzione, basata su modelli linguistici come GPT‑4, BERT, Claude che ti consente di velocizzare la scrittura dei contenuti ma anche di ottimizzarli.
La generazione automatica di testi con l’AI passa da temi come rischi ed etica del lavoro, ruolo del copywriter umano e applicazioni verticali dell’AI copywriting.
Cerchiamo di affrontare tutti questi punti elencando i migliori tool e software di AI copywriting per scrivere con l’intelligenza artificiale. Ma anche correggere testi con ChatGPT o scrivere una reason why realmente efficace.
Che cos’è l’AI copywriting: definizione
Con il termine AI copywriting intendiamo l’applicazione virtuosa dei tool di intelligenza artificiale nel processo creativo dei contenuti testuali. Contenuti che verranno utilizzati per pagine pubblicitarie, landing page, ADV e post.
Nello specifico, l’AI copywriting consente di migliorare il lavoro necessario per scrivere testi persuasivi e coinvolgenti da sfruttare nel marketing.
Questa tecnica fonde gli algoritmi di elaborazione del linguaggio naturale con le strategie di scrittura persuasiva avanzata e modelli di copywriting come PAS, ACCA, 4U per generare testi di blog aziendali, descrizioni prodotto, email di vendita, post sui social media e contenuti internet sempre ottimizzati SEO.
Da leggere: riassumere un testo con ChatGPT
Ottimizzare i prompt per copywriting con AI
Il lavoro di scrittura testi con l’intelligenza artificiale passa, per ovvi motivi, dal lavoro di ottimizzazione dei prompt per ottenere i risultati utili al compito.
Ottimizzare i prompt è la chiave per ottenere contenuti di alta qualità da un tool di AI copywriting. Questo comando testuale è l’elemento connettivo tra la tua intenzione e la capacità della macchina di generare un testo rilevante, coerente.
Nel contesto del copywriting AI-powered, scrivere prompt ben strutturati significa sfruttare il Natural Language Processing, orientare il modello linguistico (LLM) verso il giusto search intent, e guidare la generazione dei contenuti. A tal proposito, ecco le caratteristiche essenziali di un prompt di qualità per il tuo copy.
Caratteristica | Spiegazione |
---|---|
Chiaro | Evita ambiguità: spiega cosa vuoi. |
Contestualizzato | Specifica il canale, il target, l’obiettivo. |
Vincoli o esempi | Inserisci istruzioni o modelli. |
Testabile | Deve produrre risultati confrontabili. |
Chi lavora ogni giorno con l’AI copywriting sa bene che esistono delle tecniche avanzate di prompt engineering per ottenere dei risultati adeguati:
- Few-shot prompting: includi esempi nel tuo prompt.
- Chain-of-thought: chiedi all’AI di ragionare a step.
- Persona prompting: chiedi all’AI di ragionare come…
- Multi-prompt iteration: usa più prompt per generare varianti.
Utile strutturare i comandi con una logica gerarchica, del tipo: cosa generare > per chi > per quale obiettivo > in quale stile. Vuoi delle indicazioni valide?
Ecco alcuni esempi di prompt ottimizzati per scrivere contenuti con l’AI copywriting. E nello specifico per creare titoli, descrizione prodotto e sales letter.
Scrivi 5 headline persuasive per una landing page che promuove un corso online gratuito di digital marketing per freelance, tono motivazionale.
Scrivi una email breve e persuasiva per promuovere un nuovo integratore per la memoria, destinato a studenti universitari. Includi oggetto e call to action.
Crea una descrizione e-commerce per una borraccia termica da 500ml, in acciaio inox, adatta a chi fa sport. Tone tecnico ma coinvolgente.
Come funziona un tool di AI copywriting?
Un software di AI copywriting per scrivere testi sfrutta l’intelligenza artificiale e il Natural Language Processing (NLP) per generare testi persuasivi, ottimizzati per obiettivi come conversione, engagement o posizionamento SEO.
Il funzionamento si basa sull’interazione tra tre elementi: modelli linguistici avanzati – come GPT‑4, Gemini o Claude – prompt di input pesati per ottenere determinati risultati e algoritmi di generazione semantica.
Per fare AI copywriting devi studiare il contesto e creare un prompt che indichi all’AI cosa scrivere, con quale tono e per quale scopo. Ad esempio: “Scrivi una descrizione prodotto per ecommerce in stile conversazionale.”
Una volta interpretato l’input, il tool attiva un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) addestrato su miliardi di esempi di testi scritti. Questo modello:
- Comprende la struttura della lingua e la semantica del contenuto
- Riconosce pattern di copy persuasivo tipo PAS, AIDA, 4U.
- Genera contenuti coerenti, grammaticalmente corretti.
I migliori tool di AI copywriting come Jasper, Copy.ai, Writesonic, NeuralText permettono di personalizzare ulteriormente il contenuto. L’utente può scegliere:
- Tone of voice.
- Lunghezza del testo.
- Call to Action finale.
In alcuni casi, l’AI è in grado di creare testi formattati e apprendere da testi preesistenti o stili aziendali per mantenere coerenza tra i contenuti pubblicati.
Migliori tool per fare AI copywriting
Quali sono i migliori strumenti di AI copywriting? Ce ne sono diversi. Iniziamo dai classici: ChatGPT e Claude sono delle opzioni fondamentale per creare testi con l’intelligenza artificiale e lo stesso vale per Google Gemini e Deep Seek.
Qual è il migliore? Non esiste una scelta definitiva, dipende dai compiti. In linea di massima, e senza generalizzare, se usi le versioni più recenti, Claude eccelle in:
- Scrittura creativa e persuasiva di alta qualità.
- Capacità di mantenere un tono coerente e naturale.
- Comprensione approfondita del contesto e delle sfumature.
Quindi, lo puoi utilizzare per scrivere contenuti lunghi e articolati senza perdere il filo e rischiare frequenti allucinazioni. ChatGPT, invece, si fa notare per:
- Velocità di generazione.
- Versatilità negli stili di scrittura.
Di solito utilizzo ChatGPT per fare brainstorming e per gestire idee in tempi rapidi. Personalmente, nella scrittura trovo Claude Sonnet 4 più potente e gestibile, approfondisce con stile. Mentre il caro Gemini di Google cosa fa?
Il suo punto di forza è l’integrazione con l’ecosistema di Mountain View, quindi lo uso per contenuti che richiedono dati aggiornati. Per generare copy creativo e persuasivo di qualità punto su Claude e per la velocità ci affidiamo a ChatGPT.
D’altro canto, questi sono strumenti di base che non hanno compiti specifici per la creazione di testi. Esistono delle soluzioni dedicate che ti permettono di scrivere testi e contenuti con l’intelligenza artificiale. Facciamo una lista?
Da leggere: come revisionare un testo con ChatGPT
Copy.ai
Questo tool AI copy è orientato alla velocità e semplicità. È perfetto per chi ha bisogno di idee rapide per contenuti, post social, headline, descrizioni prodotto e email. L’interfaccia è intuitiva per chi non ha esperienza con l’AI. Punti di forza:
- Ideale per brainstorming creativo e generazione di varianti.
- Template dedicati a diversi settori (ecommerce, agenzie, startup, etc.).
- Piano gratuito disponibile.
Ovviamente, questo strumento di scrittura testi per AI ha dei limiti. Come la difficoltà a confezionare contenuti lunghi e i blog post risultano spesso generici.

Inoltre, non è adatto alla scrittura strategica e persuasiva. Ideale per freelance, piccoli business, social media manager ma non per grandi attività.
Jasper AI
Uno dei leader nel settore dell’AI copywriting. È un programma in grado di generare contenuti estesi in oltre 30 lingue ed è integrabile con strumenti come Zapier, Surfer SEO, Google Docs e Google Sheets. Caratteristiche principali:
- Oltre 50 template per scrivere.
- Supporto per più di 30 lingue.
- Integrazione con strumenti SEO.
- Funzionalità di collaborazione.
- AI art generator incluso.
Gli abbonamenti a Jasper partono dai 39 dollari al mese con il piano Creator, mentre il Pro ha un costo di 59 dollari al mese. Questo AI tool ha un buon rapporto qualità prezzo: sembra costoso, ma puoi creare tanti contenuti.
Canva
La suite di design ha introdotto uno strumento per scrivere testi con l’AI gratis veramente interessante. Così, puoi integrare la forza dell’intelligenza artificiale generativa con modelli già pronti per creare ebook e documenti.
La funzione principale è Magic Write, un assistente di scrittura AI che può generare testi da zero partendo da un prompt o un’idea o riscrivere contenuti esistenti per migliorarne il tono o lo stile. Come funziona questo tool:
- Seleziona una casella di testo o creane una nuova.
- Clicca sull’icona di Magic Write (stella magica).
- Inserisci un prompt descrivendo cosa vuoi.
- L’AI genera diverse opzioni che devi scegliere.
- Puoi richiedere modifiche o variazioni.
Questa integrazione rende Canva non solo uno strumento di design visivo, ma anche un assistente per la creazione di contenuti con l’intelligenza artificiale con testo e immagini coordinate, perfetto per blog post e social media marketing.
Writesonic
Ora ti presento un tool per AI copywriter flessibile che combina scrittura, SEO, generazione articoli e anche immagini AI. Integra un editor simile a Notion con funzionalità avanzate per blog post, pagine prodotto, annunci e molto altro.
- Editor SEO con supporto a SurferSEO.
- Modalità Article Writer per blog post.
- Offre un chatbot AI personalizzabile.
- Prezzi più accessibili rispetto a Jasper.
C’è qualche elemento che ti frena nell’uso di questo strumento per AI copywriter? Alcuni contenuti hanno bisogno di profonda revisione e fact checking puntuale. Poi, l’UI è sicuramente meno raffinata rispetto ad altri competitor.
Rytr
Una soluzione più economica ma comunque efficace per l’AI copywriting. Offre oltre 30 funzionalità, genera testi in oltre 30 lingue e ci sono 18 tone of voice tra cui scegliere. Il piano gratuito ti consente di generare 5.000 parole al mese.
- Piano gratuito generoso.
- 40+ casi d’uso e template.
- 18 toni di voce diversi.
- Editor integrato con controllo antiplagio.
- Prezzi competitivi.
A chi consiglio Rytr? È ottimo per freelance, micro-imprese, social media manager, chi ha budget limitati ma vuole un supporto efficace per testi brevi.
Confronto strumenti AI Copywriting
Analisi completa dei migliori tool per la creazione di contenuti con intelligenza artificiale
Strumento | Prezzo | Caratteristiche Principali | Lingue | Valutazione | Pro/Contro | Ideale Per |
---|---|---|---|---|---|---|
Jasper AI |
$39-59/mese
Prova 7 giorni
|
|
30+ lingue Ottimo in italiano |
Pro: Qualità eccellente, molte funzioni
Contro: Prezzo elevato
|
Agenzie, aziende, team marketing professionali
|
|
Copy.ai |
Gratuito
$36-186/mese
|
|
25+ lingue |
Pro: Piano gratuito, facile da usare
Contro: Meno funzioni avanzate
|
Freelancer, piccole aziende, social media manager
|
|
Writesonic |
10k parole/mese
$16-79/mese
|
|
25+ lingue |
Pro: Buon rapporto qualità/prezzo, versatile
Contro: Qualità variabile
|
Blogger, content creator, piccole-medie aziende
|
|
Rytr |
5k parole/mese
$9-29/mese
|
|
30+ lingue |
Pro: Molto economico, piano gratuito generoso
Contro: Meno potente dei competitors
|
Studenti, freelancer, startup con budget limitato
|
|
ChatGPT + Undetectable AI |
$20 + $9.99/mese
|
|
100+ lingue |
Pro: Qualità superiore, versatilità massima
Contro: Richiede più competenza tecnica
|
Professionisti avanzati, content strategist, agenzie
|
|
ContentShake AI |
Prova 7 giorni
$60-120/mese
|
|
15+ lingue |
Pro: Integrazione Semrush, focus SEO
Contro: Prezzo elevato, meno template
|
SEO specialist, agenzie marketing, aziende enterprise
|
|
Smart Copy (Unbounce) |
Gratuito
$25/mese
|
|
10+ lingue |
Pro: Gratuito, focus landing page
Contro: Funzioni limitate
|
Marketer PPC, specialisti conversion rate
|
Molti copywriter professionisti usano una combinazione di strumenti, sfruttando i punti di forza di ciascun tool di AI copy per diverse fasi del processo creativo.
Altri strumenti da valutare
- Grammarly GO: per miglioramenti grammaticali e stilistici.
- Anyword: specializzato in performance marketing.
- Wordtune: per la riscrittura e ottimizzazione di testi.
- Neuroflash: soluzione europea per il copywriting AI.
- Smart Copy: strumenti gratuiti di AI copywriting.
Questi sono i migliori tool per scrivere testi gratis con l’AI. Alcune soluzioni sono perfette anche per creare articoli scientifici o per fare un lavoro di storytelling. Ma senza una guida adeguata di un AI copywriter tutto questo diventa inutile.
Ciao, sono un copywriter freelance che vuole approfondire il tema dell’intelligenza artificiale. Sono specializzato in landing page, testi per siti web, post per blog che vogliono fare la differenza.